Titoli di studio e varie:
- Diploma Accademico di II livello in Composizione e Arrangiamento Jazz presso il Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno (110/110 e Lode con Menzione Speciale). Tesi: esecuzione pianistica con orchestra di proprie composizione sullo stile di Claus Ogermann, fra classica e jazz.
- Diploma Accademico di I livello in Jazz presso il Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno. (strumento principale pianoforte) (110/110 con Lode) Tesi: esecuzione di brani sullo stile pianistico del virtuoso Erroll Garner.
- Master in Musica Applicata alle Immagini presso il Conservatorio Boccherini di Lucca (Master Mai)
- Ha studiato Orchestrazione Classica e Composizione Classica (Armonia, Contrappunto e Fuga) con il M° Fabio De Sanctis e con lo stesso ha approfondito lo studio dell’Analisi Musicale.
- Ha studiato Piano Classico col M° Mariano Mazzarella e Piano Jazz col M° Mauro Grossi.
- Dal 2002, dopo esser stato scelto dal regista Mario Monicelli per musicare un film documentario, si appassiona alla musica per immagini e realizza alcuni lavori in questo ambito.
- Ha partecipato, come auditore, a vari seminari tenuti da Louis Bacalov inerenti l’applicazione della musica al contesto filmico.
- Non ancora terminati gli studi liceali comincia l’attività di pianista/cantante. Le sue esperienze professionali negli anni
spaziano dalla Musica Leggera al Jazz; da concerti in piano solo ad eventi musicali con varie formazioni orchestrali in vari
generi: Musica da Film, Pop e Jazz. - Docente a contratto presso il conservatorio Luigi Boccherini di Lucca nei corsi del Master post-Laurea “Master Mai”
(Musica Applicata all’Immagine).
Filmografia:
- Film Documentario “Mario Monicelli l’artigiano” con Mario Monicelli (Rai 1)
- Film “Solometro” regia di Marco Cucurnia con Michele Placido e Anna Valle… (Cinema 2007, Canale 5, Italia 1, Iris)
- “La vita in diretta” Colonna Sonora originale del programma TV (Rai 1 – 2022/2025)
- “Linea Verde” Colonna Sonora originale del programma TV (Rai 1 – 2022/2025)
- Film Documentario “Genova amore mio” con Paolo Villaggio (Rai 3)
- Backastage per la fiction tv ”Una famiglia in giallo” regia di Alberto Simone ( Rai 1)
- Cortrometraggio “Lalibi” regia di Marco Cucurnia (Canale 5)
- Backstage per la fiction tv “Un difetto di famiglia” con Lino Banfi e Nino Manfredi (Rai 1)
- Documentario “Sapiens” – Un solo pianeta. (Rai 3 – 22/23/24/2025)
- Colonna sonora del documentario sulla Nazionale Italiana a Uefa 2020 “Girone A. Sulle ali dell’entusiasmo”, regia di Edoardo Fioravanti; Dvd prodotto da RCS Quotidiani SPA (PG), (60’). Commissionato da Rai.com (2021)
- Colonna sonora del documentario sulla Nazionale Italiana a Uefa 2020 “Guida ai vincitori”; Dvd prodotto da RCS Quotidiani SPA (PG), (60’). Commissionato da Rai.com (2021)
- Cortometraggio “Olio su tela” regia di Vittorio Gasparri
Cd di composizioni proprie:
- “Movie Experience” (8 orchestral works published by Rai.com)
- “Suspence and Action” (18 composition published by Rai.com)
- “Diafonie per orchestra” (11 composizioni per orchestra pop/jazz)
- “Contemporary Vision” (12 composizioni orchestrali)
- “Piano Frames” (16 quadretti musicali per immagini) Piano Solo
- “Immagini Italiane” (16 brani per piano e orchestra. Raccolta di alcune fra le musiche andate in onda in Tv e al Cinema)
- “Vintage Cues” (25 cues. Raccolta di alcune fra le musiche per immagini andate in onda in Tv e al Cinema, realizzate con vst)
Live projects principali nei teatri e sale concerto:
- “From the Earth, up to the Stars” – A tribute to John Williams (orchestration, arrangement and piano by Emilio Tieri) with Budapest Màv Symphony Orchestra
- “Movie Raphsody in Black and White” – The history of film music on piano – Piano Solo
- “I grandi successi del Cinema” – Piano Solo
- “Note da Oscar” – Piano Solo
- “Emilio Tieri plays Emilio Tieri” (Vol. 1) – Piano Solo (composizioni di Emilio Tieri)
- “Diafonie per orchestra” (composizioni Pop/Jazz orchestrali di Emilio Tieri)
- “Emilio Tieri plays Emilio Tieri” (Vol. 2) – Piano Solo (composizioni di Emilio Tieri)
- “La Melodia Napoletana” – Piano Solo
- “Original Jazz Compositions” – Piano e Contrabbasso (composizioni Jazz di Emilio Tieri)
- “Tributo ad Erroll Garner” – Piano Solo
- “La Canzone Genovese” – Piano e Voce
- “R&B and Soul” (Vol. 1) (Vol. 2) – Piano e Voce
- “Contemporary Vision” – Piano e tastiere. (composizioni orchestrali di Emilio Tieri)
- “Le Musiche da Film Internazionali” (Vol. 1) – Piano Solo
- “Anni ‘50” – Carosone, Buscaglione, Arigliano (Piano/Voce; Batt/Perc)
- “Le Musiche da Film Internazionali” (Vol. 2) – Piano Solo
- Salone del libro di Torino. 12 maggio 2019. Presentazione del libro “Luna” di Bruno Vespa. Repertorio eseguito al pianoforte: Notturni Op. 27 n.2 e Op. 9 n.2 di Chopin e composizioni originali di Tieri. (Rai.Com)
- Domenica In (Rai 1); pianista/cantante, dopo aver vinto la selezione indetta da Rai 1 per la suddetta categoria.
Teatro delle Vittorie di Roma; presentatore Amadeus - Theleton (Rai 1); pianista/cantante, dopo aver vinto la selezione indetta da Rai 1 per la suddetta categoria.
Teatro delle Vittorie di Roma, presentatore Gigi Marzullo - Giorgio Panariello theatre shows (arrangiatore di 16 brani per settetto commissionato da Friends & Partners S.p.a. per lo
spettacolo “Panariello non esiste”; per lo stesso evento pianista accompagnatore; Teatro dei Leggieri – San Gimignano)
Altro:
- “Valzer spensierato”. Composizione per 4 fagotti; IX edizione dei concerti di musica di Bonassola. Eseguito sabato 6 settembre 2014 nella Chiesa di Santa Caterina di Bonassola
- “Aperture indefinite”. Composizione per grande orchestra sinfonica; 20 Dicembre 2013. Riprodotto presso Auditorium Caruso presso Gran Teatro Giacomo Puccini -Torre del Lago (LU)
- “Fantasia romantica”. Composizione per pianoforte e grande orchestra, eseguita in contesto Internazionale (Budapest 2014)
- Coautore di 3 brani Pop (Edizioni Rai Com e Universal Music Publishing Ricordi)
- Ha all’attivo circa 400 brani editi ed eseguiti sul territorio nazionale in concerti pubblici di Musica Leggera, Jazz, festival Jazz, arte varia e Cabaret
- Insegna privatamente Composizione/Orchestrazione e Pianoforte Pop/Jazz
- Lavora in veste di orchestratore e arrangiatore per musiche di altri autori
- Ha il proprio studio di registrazione per la pre-produzione e la realizzazione di files di qualità
(Lavora con il programma Sibelius Ultimate, con Cubase e utilizza Vst di ultima generazione)